Waffle

Toglietemi tutto ma non i miei waffle della domenica!

Penso che i waffle siano come il prosciutto crudo, non riuscirei mai a farne a meno e ogni giorno potrebbe tranquillamente essere una buona occasione per prepararli.
Ma volendo fare il bravo diciamo che la domenica potrebbe essere il giorno adatto per preparali quando tutti dormono. Risvegliarsi con il profumo dei waffle che invade la casa è un’esperienza che consiglierei a chiunque!

Dolci o salati?

I waffle nell’ultimo periodo hanno subito varie declinazioni, passando anche al lato oscuro della forza. Si sono dunque evoluti da dolci a salati e viceversa.
Ho anche fatto una versione salata con prosciutto e formaggio che puoi trovare direttamente qui!
Ma devo confessarti che la versione che mi piace di più in assoluto è con caramello, frutta di stagione (estiva) e zucchero a velo!
Un’esplosione di gusto che è difficile contenere.

Quale piastra da waffle scegliere?

In commercio si trovano davvero tantissime piastre da waffle. Dalla classica forma rettangolare a quella più “casalinga” rotonda da tagliare a spicchi. La caratteristica di queste piastre è il fatto di avere degli elementi estrusi che formano una griglia sulla superficie di questi soffici prodotti. Per cui in realtà una piastra vale l’altra. Quella che uso io è questa.

I segreti per ottenere degli ottimi waffle sono due:

  1. Mescolare poco il composto.
  2. Montare gli albumi a neve ben ferma ed incorporarli con movimenti circolari dal basso verso l’altro per non smontare l’impasto.

Guarda altre buonissime ricette per la prima colazione:
Plumcake integrale con marmellata di fichi (tutto il sapore dei fichi unito a quello della farina integrale)
Torta ai fichi con frosting al formaggio (la dolcezza dei fichi con un dolcissimo frosting al formaggio)
Ciambelle ricotta e mirtilli senza burro (ideali per colazione e merenda)

Waffle caramello e frutta by Fancy Factory di Alessandro Zaccaro

Waffle caramello e frutta by Fancy Factory di Alessandro Zaccaro

Waffle con caramello

Stampa Pin
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4 waffle

INGREDIENTI

Per i waffle

  • 230 g Farina
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 uova
  • 70 g di olio di semi
  • 400 g di latte

Per condire

  • Caramello
  • Zucchero a velo
  • Frutta di stagione
  • Mandorle a lamelle

PROCEDIMENTO

  • Per preparare i waffle poniamo tutti gli ingredienti secchi e setacciati in una ciotola.
  • Misceliamo con una frusta per assicurarci che siano ben distribuiti.
  • In una seconda ciotola montiamo a neve ben ferma gli albumi.
  • In una terza ciotola misceliamo i tuorli e tutti gli altri ingredienti liquidi.
  • A questo punto versiamo i liquidi gradualmente nella ciotola con gli ingredienti secchi e misceliamo per ottenere un composto omogeneo.
  • In ultimo aggiungiamo in maniera graduale gli albumi montati a neve con movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontarli.
  • Facciamo riscaldare qualche minuto la piastra per waffle dopo di che spennelliamo con del burro (oppure ungiamo con burro spray).
  • Coliamo all’interno della piastra parte dell’impasto, chiudiamo la piastra e attendiamo alcuni istanti.
  • Preleviamo i waffle pronti, ungiamo nuovamente la piastra e continuiamo fino a terminare l’impasto.
  • Aggiungiamo caramello, frutta di stagione, zucchero a velo e delle mandorle a lamelle.

CONSERVAZIONE

I waffle possono essere conservati a temperatura ambiente per 2-3 giorno e scaldati al microonde all’occorrenza.

Se stai cercando la piastra per preparare i waffle fai click qui sotto:

Comments

comments

Leggi di più Alessandro Zaccaro

Castagnole al cucchiaio

Soffici e fragranti le castagnole al cucchiaio sono perfette per essere condivise!...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *