Uova alla benedict

Le uova alla benedict sono qualcosa di libidinoso che dobbiamo assaggiare almeno una volta nella vita!

Può sembrare molto complicato ma in realtà, preparare le Uova alla benedict in casa, non è una cosa impossibile!
Il tutto si basa su alcune tecniche base da dover conoscere per una corretta esecuzione della ricetta e per ottenere delle uova alla benedict davvero impeccabili.

Le uova alla benedict non sono sicuramente la ricetta più semplice da realizzare ma, vi assicuro che se seguirete scrupolosamente questi step il risultato è assicurato!

La salsa olandese

La salsa olandese è parte fondamentale di questa ricetta. Se realizzata correttamente avrà una consistenza spumosa, liscia e morbida.

Per prepararla vanno versati i tuorli e l’acqua in una ciotola e va emulsionato il composto con una frusta a bagnomaria.

A questo punto dovremo aggiungere gradualmente il burro fuso. La cosa fondamentale è la temperatura del burro che dovrà raggiungere massimo i 40°C.

Incorporato bene il burro aggiungiamo il succo di limone e continuiamo a mescolare aggiungendo il sale.

Uova in camicia

Altra cosa fondamentale per una corretta realizzazione della ricetta sono le uova in camicia!

Come ottenere quindi delle perfette uova in camicia?

Mettiamo a bollire in una pentola, l’acqua con un cucchiaio di aceto. L’acqua dovrà sobbollire, non dovrà essere un bollore troppo violento altrimenti l’uovo in camicia potrebbe assumere una forma irregolare.

Rompiamo l’uovo in una ciotola e con un cucchiaio iniziamo a roteare nella pentola per creare un vortice. Coliamo l’uovo all’interno del vortice e lasciamo cuocere per alcuni minuti.

Preleviamo l’uovo con una schiumarola e poniamolo su un vassoio con carta assorbente.

Le uova vanno cotte una alla volta!

Guarda altre sfiziose ricette per il brunch:
Polpette di ricotta e prosciutto crudo (ottimi serviti con panna acida)
Pancake di zucchine (perfetti sia in padella che al forno)
Polpette di ceci e prosciutto (ottime per l’aperitivo)

uova alla benedict fancy factory di alessandro zaccaro
uova alla benedict fancy factory di Alessandro Zaccaro

Uova alla benedict

Stampa Pin
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 2 persone

INGREDIENTI

INGREDIENTI

  • 2 uova
  • 4 fette di prosciutto di San Daniele
  • 2 fette di pane
  • Sale & pepe
  • Erba cipollina
  • Olio EVO

INGREDIENTI PER LA SALSA OLANDESE

  • 3 tuorli
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 150 gr di burro chiarificato
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Sale e pepe

PROCEDIMENTO

PROCEDIMENTO PER LA SALSA OLANDESE

  • Per preparare la salsa olandese che accompagnerà le nostra uova alla Benedict, poniamo a bagnomaria una ciotola e versiamo dentro 3 tuorli e l’acqua, montiamoli poi con una frusta a mano per qualche minuto finche non saranno gonfi e spumosi (ci vorranno un paio di minuti). 
    uova alla benedict fancy factory - montiamo le uova
  • Poniamo la ciotola su un piano e versiamo gradualmente il burro fuso (dovrà raggiungere massimo i 40°C) facendolo incorporare per bene. A questo punto aggiungiamo un cucchiaio di succo di limone e continuiamo a miscelare il composto con la frusta e aggiungiamo il sale e il pepe.
    Mettiamo da parte la nostra salsa.
    uova alla benedict fancy factory - versiamo il burro fuso

PROCEDIMENTO PER LA COTTURA DEL PROSCIUTTO

  • Versiamo dell’olio EVO in una padella e lasciamo riscaldare. Aggiungiamo alle fette di prosciutto di San Daniele e facciamo cuocere da entrambi i lati per qualche minuto.
    Uova alla benedict Fancy Factory - cuociamo il prosciutto
  • Preleviamo le fette di prosciutto croccanti e inseriamo nella stessa padella le fette di pane. Facciamo tostare da entrambi i lati per qualche minuto.
    Uova alla benedict Fancy Factory - tostiamo il pane

ASSEMBLAGGIO DELLE UOVA ALLA BENEDICT

  • L’ultimo passaggio (quello più delicato) è la cottura delle uova in camicia.
    In un’ampia casseruola con abbondante acqua e aceto facciamo roteare il contenuto e versiamo l’uovo nel vortice che verrà creato.
  • Lasciamo cuocere un paio di minuti finché l’albume non avrà assunto il colore bianco e si sarà rassodato. Poniamo le uova su della carta assorbente.
  • Impiattiamo dunque le nostra uova alla Benedict ponendo il pane tostato, il prosciutto di San Daniele croccante, l’uovo in camicia, la salsa olandese e una spolverata di erba cipollina e pepe.

CONSERVAZIONE

Le uova alla benedict vanno preparate e consumate nel giro di pochi minuti.

Consigli per gli acquisti: Prosciutto di San Daniele

uova alla benedict fancy factory di Alessandro Zaccaro

Comments

comments

Tags from the story
Leggi di più Alessandro Zaccaro

Amor polenta alle more

Dalla Lombardia con furore sua maestà l’amor polenta (alle more)! L’amor polenta...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *