Tzatziki

Oggi, con la ricetta dello tzatziki  voliamo in Grecia tra acque cristalline e templi millenari. Una ricetta che segue il percorso ellenico di una delle civiltà più importanti della storia. Lo tzatziki è una salsa composta principalmente da yogurt greco e cetrioli, costituisce la base di molti piatti della cultura greca a base di pita. Si prepara in pochi minuti e può essere servito come antipasto o per accompagnare carne o pesce.


Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di riposo: almeno 1 ora in frigorifero

Dosi per: 500 gr di tzatziki

 

Ingredienti 
400 gr yogurt greco
2 cetrioli
3 spicchi d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
q.b. di sale

  1. Per preparare lo tzatziki, sbucciamo i cetrioli, tagliamoli a meta sul lato lungo e con un cucchiaio eliminiamo i semi all’interno.
  2. Prendiamo una ciotola e poniamo un setaccio su di essa. Grattugiamo  i cetrioli (con una grattugia a grana più o meno fina in base ai vostri gusti) e lasciamo scolare nel setaccio premendo con il dorso di un cucchiaio per eliminare l’acqua in eccesso.
  3. Lasciar riposare i cetrioli grattugiati per almeno 20 minuti, successivamente strizzarli energicamente e se necessario tamponiamo con un canovaccio.
  4. In una ciotola versiamo lo yogurt, i cetrioli grattugiati, l’aglio tritato, l’olio d’oliva e il sale. Amalgamiamo il tutto finché l’olio non si sarà completamente assorbito.
  5. Lasciamo riposare lo tzatziki in frigorifero per almeno 1 ora, coperto da pellicola alimentare.


Consigli: Lo tzatziki può essere conservato in frigorifero per massimo 3-4 giorni in un contenitore a chiusura ermetica.

 

Comments

comments

Tags from the story
,
Leggi di più Alessandro Zaccaro

Clafoutis ai frutti di bosco, su stecco

Cosa succede se un clafoutis si sentisse più stecco che torta? Grazie...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *