Per una merenda sana e gustosa ecco la ricetta della torta di mele alla vaniglia!
Una torta dal gusto speziato che mette d’accordo grandi e piccini, oggi prepariamo insieme la torta di mele alla vaniglia!
I benefici delle mele
La mela è tra i frutti con il più basso contenuto calorico e al tempo stesso ricco di sostanze benefiche.
Ricchissime di fibre (sia solubili che insolubili) aiutano il nostro organismo a ridurre l’assorbimento del colesterolo “cattivo”. Le mele accelerano anche il senso di sazietà e favoriscono la digestione.
Tutti i nutrizionisti suggeriscono di consumare le mele con la buccia perchè la maggior parte delle fibre sono proprio contenute in essa.
L’estratto di vaniglia
L’estratto di vaniglia è importantissimo in questa ricetta! Se non lo avete potete sostituirlo tranquillamente con una bacca di vaniglia. Per utilizzarla dovrete incidere la bacca in senso verticale e raschiare tutti i semini e la polpa al suo interno. Una volta prelevati i semi non buttate via la bacca perchè vi servirà proprio per creare l’estratto di vaniglia. Trovate la ricetta qui!
I segreti per ottenere un’ottima torta di mele alla vaniglia sono due:
- Mescolare poco il composto.
- Alternare ingredienti liquidi ed ingredienti secchi.
Guarda altre buonissime ricette per la prima colazione:
Plumcake integrale con marmellata di fichi (tutto il sapore dei fichi unito a quello della farina integrale)
Torta ai fichi con frosting al formaggio (la dolcezza dei fichi con un dolcissimo frosting al formaggio)
Ciambelle ricotta e mirtilli senza burro (ideali per colazione e merenda)


INGREDIENTI
Ingredienti per la torta di mele
- 125 g di farina
- 2 uova
- 50 g di zucchero moscovado
- ½ bustina di lievito per dolci
- 1 mela
- ½ bicchiere di olio evo
- Succo di ½ arancia
- Cannella qb
- Noce moscata qb
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Ingredienti per la glassa
- 100 g di zucchero fondente
- Acqua qb
PROCEDIMENTO
Preparazione della torta
- Per preparare la torta di mele alla vaniglia iniziamo imburrando uno stampo (15x5cm) e rivestendolo con carta forno.
- Preriscaldiamo il forno a 160°C in modalità statico.
- Iniziamo montando le uova con lo zucchero moscovado. Utilizziamo delle fruste a massima velocità finché non otterremo un impasto gonfio e fumoso.
- A questo punto aggiungiamo il succo di mezza arancia e l’estratto di vaniglia.
- Setacciamo tutti gli ingredienti secchi (farina, lievito, cannella, noce moscata) e uniamoli a quelli liquidi.
- Mescoliamo con una spatola per non smontare l’impasto.
- Versiamo l’impasto nello stampo e inforniamo a 160°C per circa 30 minuti (controlliamo la cottura con uno stecchino prima di sfornare).
- Lasciamo intiepidire la torta nel suo stampo, dopo di che poniamola su una gratella per raffreddare completamente.
Decorazione della torta
- In una ciotola mescoliamo lo zucchero fondente con poca acqua. Aggiungiamo acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Coliamo la glassa sulla torta di mele e aggiungiamo qualche fetta di mela disidratata per decorare.
CONSERVAZIONE
