La Torta al Testo è una tipica preparazione dell’Umbria settentrionale. Può essere farcita con prosciutto e formaggio, erba e salsiccia e in mille altri modi… L’impasto è molto semplice e si prepara nel giro di 5 minuti (più una mezz’oretta di riposo per farlo lievitare). Diciamo che è una vera e propria ricetta “salva cena” quando si ha molta gente a cena ma non si ha nè il tempo nè la voglia di cucinare piatti troppo elaborati o pesanti e soprattutto mette d’accordo un po’ tutti (proprio per la sua versatilità nel condimento).
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Dosi per: 4 persone
Ingredienti per la torta al testo
500 gr di farina tipo 0
15gr di lievito per torte salate (1 bustina)
1 cucchiaio di sale
acqua frizzante q.b. (circa 250gr)
Ingredienti per farcire
Prosciutto crudo di Norcia q.b.
Fettine Bergader Affumicate q.b.
Rucola q.b.
Preparazione della torta al testo
- Per preparare la torta al testo versiamo in una ciotola la farina con il lievito. Misceliamo bene e iniziamo ad aggiungere l’acqua. Aggiungiamo il sale e continuiamo a miscelare finchè non otterremo un impasto compatto.
- L’impasto dovrà essere lavorato giusto il tempo che gli ingredienti si amalgamino a dovere (più lo lavoriamo peggio è).
- Lasciamolo riposare nella ciotola, coperta con un canovaccio, per almeno 30 minuti.
- Dividiamo l’impasto in due parti e stendiamo con il mattarello su una superficie ben infarinata. Creiamo due dischi di diametro 10cm (spessore 1cm circa).
- Scaldiamo una padella antiaderente (o, se lo possediamo, un testo per alimenti). Quando sarà ben caldo, abbassiamo la fiamma e poniamo l’impasto al centro del tegame bucherellandolo con i rebbi della forchetta.
- Facciamo cuocere 3-4 minuti per lato facendola roteare di tanto in tanto. Copriamo con un canovaccio per mantenerla calda.
Farcitura della torta al testo
- Tagliamo la torta al testo a metà e iniziamo con uno strato di rucola. Condiamo con un filo d’olio.
- Adagiamo sopra qualche fettina di formaggio Bergader.
- Aggiungiamo qualche fetta di prosciutto crudo di Norcia e chiudiamo chiudiamo la torta al testo con lo strato superiore.
Conservazione: La torta al testo con prosciutto e formaggio può essere conservata in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore a chiusura ermetica. E’ possibile congelarla non farcita.
Consigli per gli acquisti: Fettine Bergader affumicate.