Impariamo a prepare gli spiedini di pollo fatti in casa!
Gli spiedini di pollo sono un grande classico nella cucina italiana. Ricordo che quando si facevano le scampagnate in montagna gli spiedini erano sempre presenti e venivano cotti negli appositi camini con la brace e il fuoco acceso.
Ho però sempre trovato gli spiedini preconfezionati poco saporiti e un po’ asciutti. Per questo motivo oggi voglio condividere con voi la mia ricetta super saporita e gustosa.
Cosa è importante sapere quando si lavora la carne di pollo cruda
Quando lavoriamo la carne di pollo è fondamentale lavarsi sempre le mani prima di toccare (contaminare) altri ingredienti.
Si perchè di contaminazione stiamo parlando. Il pollo crudo è spesso terreno fertile di batteri Salmonella, Campylobacter, Clostridium perfingens, che possono causare dei problemi come l’intossicazione alimentare.
Per abbattere questi ceppi di batteri la carne di pollo va cotta almeno a 85°C.
Lavorare la carne cruda, ad esempio vicino ad altri ingredienti che poi non andranno in cottura insieme ad esso (come ad esempio pane, insalata etc) non fa altro che diffondere questi batteri su superfici ed altri ingredienti.
E’ quindi fondamentale lavorare la carne di pollo cruda in una zona circoscritta (ad esempio un tagliere) e lavarlo accuratamente prima di metterlo via.
Oltre a ciò è fondamentale igienizzare sempre tutto ciò che può essere venuto a contatto con la carne cruda come coltello (lama e manico) ma anche il lavandino stesso.
Per questa ricetta i passaggi fondamentali sono:
- Lasciare la carne insaporire bene in frigorifero.
- Cuocere gli spiedini di pollo a temperature non troppo alte.
Guarda altre buonissime ricette di secondi piatti:
Filetto alla Wellington (un grande classico che mette sempre d’accordo tutti)
Arrosto di vitello alla curcuma e zenzero (saporito e tenerissimo)
Saltimbocca alla romana aromatizzati all’arancia (ideali per un pranzo veloce e salutare)


INGREDIENTI
Per gli spiedini:
- 5 oo g di Petto di pollo
- Aglio essiccato in polvere
- Paprika dolce
- Peperoncino
- Sale
- Olio EVO
- Prosciutto di San Daniele
Per la salsa verde:
- Prezzemolo
- Erba cipollina
- 1 cucchiaio di Capperi
- 1 spicchio di Aglio
- 5 cucchiai di Olio EVO
- Pepe
- Sale
PROCEDIMENTO
Procedimento per gli spiedini:
- Per preparare gli spiedini di pollo alla paprika con San Daniele iniziamo tagliando il petto di pollo ed eliminando tutte le cartilagini/ossa.
- Tagliamo quindi a strisce e poi a cubetti di 2cm circa.
- Poniamo il pollo in una ciotola e aggiungiamo l’aglio in polvere, peperoncino, sale e paprika. Amalgamiamo bene e aggiungiamo in ultimo dell’olio EVO.
- Mescolare il tutto con un cucchiaio e lasciare insaporire un’ora in frigorifero.
- Infilzare la carne negli spiedini in acciaio impilando la carne avvolta nel prosciutto crudo.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti. Una volta cotti sistemiamo gli spiedini di pollo alla paprika con San Daniele in un piatto da portata e serviamo con salsa verde.
Preparazione della salsa verde:
- In un frullatore poniamo tutti gli ingredienti (abbondante olio EVO) frulliamo per alcuni secondi.
CONSERVAZIONE

Dove acquistare gli spiedini fai click qui sotto