Sale aromatizzato alle erbe

Molti pensano che fare una grigliata di carne o pesce sia cosa semplice, anche un bambino potrebbe riuscirci… e invece si sbagliano! Con la bella stagione, i barbecue riprendono vita e in men che non si dica l’odore di brace, di carne e odori vari si libera in aria nelle torride giornate estive ormai alle porte. Dietro alla cottura delle carni c’è un vero e proprio mondo fatto di aromi, di salse e sale aromatizzato. Oggi vi lascio un’idea utile che sicuramente non può mancare nelle vostre cucine: il sale aromatizzato alle erbe.


Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di riposo: almeno 2 settimane

Dosi per: 1 barattolo

 

Ingredienti 
500 gr di sale grosso
2 spicchi di aglio
5 foglie di salvia
2 rametti di origano fresco
2 rametti di timo
2 rametti di rosmarino

  1. Poniamo il sale grosso in un barattolo munito di coperchio a chiusura ermetica.
  2. Separiamo accuratamente tutte le foglioline dai rametti/steli e poniamole su un tagliere. Tritiamo molto finemente con un coltello affilato o mezzaluna. Versiamo le erbette tritate  nel barattolo insieme al sale.
  3. Spelliamo i 2 spicchi d’aglio e aggiungiamoli nel barattolo.
  4. Chiudere il barattolo e shakerare vigorosamente.
  5. Lasciamo riposare il tutto per qualche giorno, agitando il contenitore di tanto in tanto per far amalgamare bene tutti gli aromi.


Consigli: Riponiamo il sale aromatizzato alle erbe, in luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta del sole. Shakerare di tanto in tanto e man mano che lo utilizziamo in cucina, aggiungiamo altre erbette tritate e altro sale.

 

Comments

comments

Tags from the story
,
Leggi di più Alessandro Zaccaro

Brown sugar fatto in casa

Uno degli ingredienti più difficili da reperire qui in Italia è il “Brown...
Leggi di più

2 Comments

  • Che colori stupendi Alessandro! Colori complementari: al rapporto! Poi questo sale aromatizzato, con l’aglio…potrebbe non piacermi? Lo trovo versatissimo, per carne, pesce, verdure…o pizza! Ti immagini una buona pizza con verdure grigliate, magari bianca e sopra una spolverata di questo sale? (Magari gustandosela con vista mare e brezza serale…)

    • Esatto Stefano, io lo uso proprio su tutto compresa la pizza! una delizia vera e propria!
      Alla fin fine lo si trova anche in commercio però vuoi mettere la soddisfazione di farlo da se con le proprie erbette coltivate con tanto amore in terrazzo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *