Plumcake alla zucca

Per la felicità di mia cugina Arianna (che odia profondamente la zucca e tutto ciò che viene fatto con essa) oggi vi preparo un buonissimo plumcake alla zucca, ottimo per la prima colazione o per una sana merenda pomeridiana.
Durante la stagione autunnale lo preparo spesso proprio per l’abbondanza e la stagionalità dell’ingrediente protagonista: la zucca gialla.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Dosi per: 1 plumcake

 

Ingredienti per il plumcake
300 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
300 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
4 uova
1 bicchiere di olio EVO
1 bicchiere di latte
200 gr di zucca gialla pulita

Ingredienti per guarnire
miele q.b.
semi di zucca q.b.

  1. Per preparare il plumcake alla zucca, la prima cosa da fare è cucinare la zucca secondo i nostri gusti (forno, microonde, lessa o cotta a vapore). Io l’ho cotta a vapore. Privandola di buccia, semi e filamenti e una volta tagliata a cubetti disponiamola sul cestello per la cottura al vapore, lasciamo cuocere finché infilando una forchetta sarà di una consistenza tenerissima. Versiamo la zucca in un frullatore e facciamone una purea. Lasciamo quindi intiepidire.
  2. Imburriamo e infariniamo lo stampo. Accendiamo il forno statico a 180°C.
  3. Setacciamo tutti gli ingredienti secchi.
  4. In una seconda ciotola, uniamo le uova allo zucchero, lavorando l’impasto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo l’olio, gli ingredienti secchi e il latte in maniera alternata continuando a mescolare (giusto il tempo necessario a farli amalgamare). Aggiungiamo in ultimo la zucca frullata e mescoliamo.
  5. Versiamo il composto all’interno dello stampo e inforniamo in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 45 minuti (verifichiamo sempre la corretta cottura infilando uno stuzzicadenti al centro del plumcake alla zucca; dovrà venir fuori asciutto.
  6. Una volta pronto lasciamolo raffreddare completamente fuori dal forno. Cospargiamo la sommità con miele e semi di zucca.

Consigli: Il plumcake alla zucca si conserva diversi giorni coperto da una campana o in un contenitore a chiusura ermetica.

Consigli per gli acquisti: Coltello dalla linea “Table Chic” by Opinel. Piatto Hybrid by Seletti.

 

Comments

comments

Tags from the story
Leggi di più Alessandro Zaccaro

Pavlova cachi e noci

La Pavlova, è un dolce prevalentemente estivo e di origine australiana. Il...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *