E’ da tempo che cercavo di preparare un dolce fresco e poco impegnativo, adatto a queste calde giornate estive! Non so voi, ma quando penso all’estate, la mente vola subito alla buonissima e coloratissima frutta di stagione ecco perché in questa ricetta sarà la protagonista! Vi presento la panna cotta allo yogurt con frutta fresca perfetta per ogni occasione!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 4 ore
Dosi per: 8 persone
Ingredienti per la panna cotta
300 ml di panna
500 gr di yogurt greco
80 gr di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
10 gr di colla di pesce
50 gr di miele
Ingredienti per guarnire
1 mango
120 gr di lamponi
120 gr di mirtilli
120 gr di more
scorza di 1 lime
qualche foglia di menta
- Per preparare la panna cotta allo yogurt, per prima cosa mettiamo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda.
- In una ciotola amalgamiamo con una frusta lo yogurt, miele e l’estratto di vaniglia. Copriamo con della pellicola e mettiamo da parte.
- In un’altra ciotola iniziamo a montare la panna (tenendone 50gr da parte) aggiungendo gradualmente lo zucchero. Quando sarà montata versiamola nella ciotola contenente lo yogurt e amalgamiamo con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- In un pentolino scaldiamo i 50gr di panna rimanente. Una volta raggiunto il bollore, strizziamo la gelatina e immergiamola nella panna bel calda. Mescoliamo qualche secondo finché non si sarà completamente sciolta. Lasciamo intiepidire e successivamente versiamo nel composto yogurt-panna montata amalgamando accuratamente con una spatola.
- Versiamo nello stampo in silicone (io ho utilizzato lo stampo Crème di Pavonidea). Copriamo con della pellicola e poniamo in frigo per almeno 3-4 ore.
- Al momento di servirla, immergiamo lo stampo in acqua calda qualche secondo e smodelliamo la panna cotta allo yogurt su un vassoio da portata.
- Sbucciamo il mango e tagliamolo a cubetti disponendolo sulla sommità della panna cotta allo yogurt aggiungendo anche more, lamponi e mirtilli. Adagiamo delicatamente qualche fogliolina di menta e qualche ricciolo ricavato dalla scorza di un lime.
Consigli: Se non riuscite a smodellare la panna cotta allo yogurt con il metodo dell’acqua calda, procedete mettendo lo stampo in freezer per almeno 30-40 minuti. Sarà così più facile estrarre la panna cotta allo yogurt in un colpo solo.
Consigli per gli acquisti: Stampo in silicone Crème by Pavonidea.