Malesia: Truly Asia!

Itinerario di viaggio per la Malesia

da sud a nord

Dopo avervi dato dei consigli pratici per un primo viaggio in Malesia >>qui<< e dopo avervi anche fatto vedere i posti piรน instagrammabili di Kuala Lumpur >>qui<<, oggi vi racconto nel dettaglio l’itinerario fatto nel mio ultimo viaggio in Malesia!

Diario di bordo, 8 giorni 5 tappe:

  1. Kuala Lumpur (giorno 1)
  2. Putrajaya (giorno 2)
  3. (VOLO INTERNO>) Kuala Terengganu (giorno 3)
  4. (TRAGHETTO>) Redang Island (giorno 4-5)
  5. Kuala Terengganu (giorno 6)
  6. (VOLO INTERNO>) Kuala Lumpur (giorno 7)
  7. Melaka (giorno 8)

Kuala Lumpur

Tra grattacieli e street-food

Nel blog-post “Posti instagrammabili di Kuala Lumpur e dove trovarli” vi ho parlato degli spot piรน belli da fotografare a Kuala Lumpur ma, a parte questo, vorrei parlarvi della cittร  in generale, quali sono state le mie sensazioni ed emozioni percorrendo le lunghe e trafficate strade della cittร .

Parto dicendo che Kuala Lumpur non รจ una cittร  pensata per i pedoni, questo perchรจ, molto spesso capita che per raggiungere un punto sulla mappa che in linea d’aria sembra molto vicino, si raggiunge molto piรน velocemente in taxi che a piedi proprio perchรจ le strade e le intersezioni sono principalmente pensate per le automobili.

L’altro lato della medaglia รจ che nelle ore di punta il traffico รจ cosรฌ congestionato che per fare anche solo 2 km ci si puรฒ impiegare anche 30 minuti.

E’ impressionante vedere  come strutture ultra moderne e tecnologiche coesistano con quartieri e vie a misura d’uomo come ad esempio Jalan Alor, la via dello street-food. Quello che ho appreso in Malesia รจ che se si vuole assaggiare il cibo vero, quello autentico per intenderci, va scelto quello di strada! E’ a tutti gli effetti un vero e proprio collante sociale, un punto di ritrovo, qui c’รจ la cultura di uscire a mangiare, a bere a divertirsi.

Lo street-food qui รจ come un caotico paradiso del cibo, un portale verso un mondo di tradizione culinaria.

Il consiglio per spostarsi in cittร  รจ quello di utilizzare taxi oppure corse con l’app GRAB.

Putrajaya

La cittร  del futuro

A circa 40km da Kuala Lumpur sorge Putrajaya, considerata la nuova capitale amministrativa e centro del governo della Malesia.

Strade enormi, edifici nuovissimi, parchi da sogno e una moschea gigante la rendono (soprattutto nel weekend) una cittร  quasi fantasma e surreale.

Per far fronte al crescente sovrappopolamento di Kuala Lumpur fu costruita Putrajaya negli anni ’90, un centro dove trasferire tutti gli uffici amministrativi e governativi, le ambasciate, la residenza reale e molto altro.

Le principali attrazioni di Putrajaya sono sicuramente Putra Bridge e la Putra Mosque (la moschea rosa). Quest’ultima รจ composta da diverse aree e puรฒ accogliere fino a 15mila fedeli. Il punto piรน alto della cupola in granito rosa misura 76 metri da terra. La cupola ricorda la moschea di Asfahan in Iran mentre il minareto si ispira a quello della moscehda di Bagdad in Iraq. Per la sua architettura, la moschea sembra fluttuare sull’acqua. La Putra Mosque รจ stato il primo edificio eretto a Putrajaya.

Kuala Terengganu

Pasar Payang e China Town

Kuala Terengganu รจ stato il nostro punto di partenza per prendere la Ferry direzione Redang Island. Nell’attesa di prendere il traghetto ci siamo concessi una mezza giornata al mercato Pasar Payang. In questo enorme mercato รจ possibile trovare di tutto, dalle tipiche stoffe colorate con la tecnica โ€œBatikโ€ a suppellettili di ogni genere. Il mercato ortofrutticolo poi รจ davvero un โ€œmust seeโ€!

La parola Durian vi dice niente? Per chi ha viaggiato nel sud-est asiatico sa esattamente a cosa mi riferisco, il frutto bandito da hotel, compagnie aeree e luoghi pubblici in generale!

Durian e Jackfruit sono padroni di casa qui in Malesia ma non รจ raro imbattersi anche in buonissimi “Duku Langsat” o “Rambutan” due varianti dei classici litchis. O ancora il โ€œSalacโ€ un frutto cosรฌ particolare da avere la buccia simile alla pelle di un serpente!
Passiamo poi allo street food dove viene servito davvero di tutto e di piรน! Vi consiglio di assaggiare il โ€œSataโ€, una specie di polpetta di pesce a forma triangolare e avvolta in una foglia!
Altra zona molto interessante da visitare a Kuala Terengganu, dove perdersi tra le mille attivitร  commerciali, vicoli e street-art, รจ China-Town!

Redang Island

Il paradiso del Mar della Cina Meridionale

Da Kuala Terengganu con un’ora e 30 minuti di traghetto si arriva sull’isola di Redang, composta da 5 baie ognuna delle quali provvista di un resort.

Caratteristiche principali dell’isola?! Spiagge bianchissime e acque azzurre come il cielo… Il resort che ci ha ospitato รจ il Laguna Redang un posto incantevole dove trascorrerei tranquillamente anche 6 mesi lโ€™anno ๐Ÿ™‚

Sull’isola รจ possibile fare davvero di tutto, escursioni nella giungla, snorkeling, nuotare con le tartarughe, immersioni, giri in barca, massaggi, insomma รจ senzโ€™altro la parte di questo viaggio in Malesia che mi รจ piaciuta di piรน!

Un’escursione sicuramente da non perdere รจ quella alla baia delle tartarughe Chagar Hutang Turtle Sanctuary.

Un centro di ricerca, costruito su questa parte dell’isola aiuta la riproduzione delle tartarughe e la conservazione delle varie specie presenti sull’isola. Ho visto per la prima volta delle tartarughe neonate nel loro habitat naturale ed รจ stato bellissimo (anche se poi ci hanno spiegato che solo una su mille sopravvive una volta raggiunto il mare aperto).

Melaka

La Venezia Malese dichiarata patrimonio dell'umanitร 

Melaka, o Malacca รจ definita la “Venezia della Malesia”! Rinomata per i suoi canali, i negozi dellโ€™antiquariato, il mercato notturno รจ una cittadina vivace, cinquecento anni di tradizioni multietniche e influenze colonialistiche da tutto il mondo lโ€™hanno resa una cittร  unica, perennemente โ€œin bilicoโ€ tra Est ed Ovest.

Melaka fu dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanitร  nel 2008.

Diversi sono i templi cinesi da visitare tra cui quello di Cheng Hoo Teng del XVII sec, anche la moschea Kampung King risalente al XVIII sec รจ molto suggestiva.

Una cosa che vi salterร  subito all’occhio saranno i folkloristici e coloratissimi Risciรณ a tema pokemon, hello kitty, minipony, spiderman etc…

Uno dei punti nevralgici della cittร  sono le piรน antiche rovine di origine europea in Asia: A Famosa, una fortezza costruita durante il periodo del colonialismo portoghese.

Altra tappa obbligatoria a Melaka รจ Jonker Street, la via principale piena di attivitร  commerciali e mercatini.

Vi consiglio di esplorare Melaka da una prospettiva differente facendo una crociera sul fiume!

 –

Un ringraziamento particolare va all’Ente del Turismo Malesia per aver organizzato questo bellissimo tour! Troverete al link diverse altre informazioni utili per pianificare il vostro prossimo viaggio in Malesia! Pagina facebook ufficiale > Turismo Malesia

Comments

comments

Leggi di piรน Alessandro Zaccaro

Pizza anguria

Laย Pizza anguriaย รจ di sicuro un’idea originale da servire come dolce ma anche...
Leggi di piรน

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *