Hummus di melanzane

L’hummus di melanzane (conosciuto anche con il nome caviale di melanzane) è una salsa di origini medio orientali composta da polpa di melanzane e un mix di spezie. Il suo nome originario è “Baba ganush” e viene consumato solitamente come antipasto oppure per accompagnare le falafel e i tipici pani arabi come pita e naan. In questa versione ho deciso di aromatizzarla con della menta fresca per esaltarne il sapore.


Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 1 ora

Dosi per: 4 persone

 

Ingredienti 
3 melanzane di medie dimensioni
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva 50ml
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di tahina (salsa di sesamo)
sale e pepe q.b.
qualche foglia di menta fresca

  1. Per preparare l’hummus di melanzane sarà necessario per prima cosa sciacquare le melanzane e bucherellarle con una forchetta. Poniamole in una teglia e inforniamo a 180°C per almeno 1 ora (girandole di tanto in tanto).
  2. Appena sfornate lasciamole intiepidire, priviamole poi della buccia e del peduncolo. Strizziamole leggermente per eliminare l’acqua in eccesso.
  3. Tagliamole a pezzi abbastanza grossi e poniamole in un frullatore. Aggiungiamo 1 spicchio d’aglio finemente tritato, succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un abbondante cucchiaio di salsa tahina.
  4. Frulliamo per 2-3 minuti o fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  5. Versiamo l’hummus di melanzane in una ciotola e aggiungiamo dell’olio extravergine d’oliva con qualche fogliolina di menta fresca.


Consigli:  Se preferite una consistenza meno vellutata, anziché usare un frullatore, schiacciate le melanzane con una forchetta e amalgamate velocemente tutti gli altri ingredienti. L’hummus di melanzane può essere conservato in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica per 3-4 giorni.


Consigli per gli acquisti:  Coltello by Opinel.

 

Comments

comments

Tags from the story
, ,
Leggi di più Alessandro Zaccaro

Aboca tour, tra le verdi terre di Piero

6 Blogger alla riscossa Roberta, Ornella, Nunzia, Donatella e Stefania le mie compagne...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *