Hamburger fatti in casa

Oggi prepareremo una ricetta buonissima e velocissima per tutti gli amanti della “ciccia”: gli Hamburger fatti in casa.
Ogni hamburger che si rispetti deve contenere un giusto equilibrio tra carne (manzo di ottima qualità, non troppo magra), salse e spezie. Dovrà essere ben cotto e croccante esternamente e morbido (quasi al sangue) al centro. Dopo averli provati lascerete perdere i fast-food, ve lo garantisco!


Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Dosi per: 4 hamburger

 

Ingredienti 
800 gr di carne di manzo macinata
3 rametti di timo
3 rametti di origano
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di ketchup
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di salsa worcestershire
5-6 gocce di salsa tabasco

  1. In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti (del timo e dell’origano utilizzeremo ovviamente solo le foglioline).
  2. Mescoliamo con le mani fino ad amalgamare il composto (cercando di non lavorarlo troppo).
  3. Con la bilancia pesiamo 200gr di carne e aiutandoci col coppapasta tondo formiamo dei dischi pressando leggermente per compattare gli hamburger.
  4. Lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  5. Cuociamo gli hamburger 5 minuti per lato su una padella ben calda con olio e burro. Serviamoli poi ben caldi all’interno del classico panino all’americana con il sesamo in cima, aggiungendo insalata, pomodoro a fettine, cipolla e le salse che più ci piacciono.


Consigli: Gli hamburger possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni e in freezer anche per 2-3 mesi (in questo caso, al momento della cottura mettiamoli in padella ancora surgelati) allungando i tempi di cottura.


Consigli per gli acquisti: Tritacarne vintage by Broc&White.

 

Comments

comments

Leggi di più Alessandro Zaccaro

Gelatine alle carote

Dolcetto o scherzetto? Halloween si avvicina e per non farci cogliere impreparati...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *