I grissini di sfoglia sono una preparazione facilissima!
I grissini di sfoglia sono la soluzione perfetta per arricchire il cestino del pane durante un pranzo o una cena. Sono perfetti anche da sgranocchiare durante un aperitivo accompagnati da affettati e formaggi (meglio se prosciutto crudo).
La comodità di questa ricetta è che si prepara in pochissimo tempo e non occorre nessuna dote particolare in cucina… in 30 minuti e con il minimo sforzo avremo dei grissini con pecorino e prosciutto davvero ottimi.
Per comodità e praticità, ovviamente, utilizzeremo la pasta sfoglia confezionata che possiamo trovare in qualsiasi supermercato.
Gli ingredienti per realizzare i grissini di sfoglia sono molto semplici e sicuramente li avremo in casa: pasta sfoglia, uova, pecorino romano, pepe nero e prosciutto crudo.
Una volta preparati, possono essere congelati e tirati fuori all’occorrenza.
Ovviamente possiamo sostituire il pecorino con il parmigiano, eliminare il pepe se non di nostro gradimento e utilizzare un altra tipologia di affettato come ad esempio prosciutto cotto o mortadella. Possiamo davvero sbizzarrirci con gli ingredienti che più preferiamo.
Guarda altre sfiziose ricette per l’aperitivo:
Polpette di ricotta e prosciutto crudo (ottimi serviti con panna acida)
Scones al formaggio (ottime per chi cerca una ricetta ricca e saporita)
Polpette di ceci e prosciutto (ottime per l’aperitivo)

La cottura è fondamentale, 180°C per 20-25 minuti!
La cottura delle chiocciole di sfoglia è fondamentale. La temperatura di cottura è di 180°C per permettere alla sfoglia di gonfiarsi e stratificarsi con i vari livelli di pasta friabile.
Personalizza i grissini di sfoglia come preferisci
I grissini possono, come dicevo prima, essere personalizzati con diversi ingredienti.
Per renderli ancora più gustosi possono essere farciti ad esempio con del pesto o del formaggio spalmabile.
Per quanto riguarda il pesto possiamo preparare facilmente frullando con il frullatore o il minipimer basilico, aglio, sale, pinoli, parmigiano olio evo.
Se invece vogliamo una variante alla rucola basterà sostituire la rucola al basilico e le mandorle ai pinoli.
Per quanto riguarda il formaggio spalmabile, possiamo usare ad esempio la robiola, lo sqacquerone, lo stracchino o, per un gusto ancora più forte, il gorgonzola.


INGREDIENTI
- Pasta sfoglia rettangolare
- Prosciutto di San Daniele
- Pecorino romano grattugiato
- Pepe
- 1 uovo
PROCEDIMENTO
- Per preparare i grissini con pecorino e San Daniele iniziamo stendendo la sfoglia.In una ciotola sbattiamo l'uovo.
- Spennelliamo l'uovo sulla superficie della sfoglia.
- Aggiungiamo il pecorino grattugiato.
- Aggiungiamo il pepe macinato.
- Adagiamo sopra le fette di prosciutto di San Daniele e ripieghiamo la sfoglia a metà.
- Tagliamo delle striscioline da 2 cm circa.
- Spennelliamo i grissini con altro uovo, aggiungiamo pecorino e pepe. Inforniamo a forno statico a 180°C per 15-20 minuti finché le chiocciole non saranno dorate.
- Serviamo i girrini di sfoglia caldi aggiungendo una fetta di prosciutto crudo.
CONSERVAZIONE
