Il gelato senza gelatiera è entrato ormai nella mia quotidianità! Si prepara in pochissimo tempo e può essere consumato nel giro di un mese. Pochi e semplici ingredienti rendono questa ricetta una delle mie preferite in assoluto per i mesi estivi (ma anche per quelli invernali). Oggi andremo a preparare il gelato senza gelatiera al caramello salato. A differenza del gelato senza gelatiera alla vaniglia, questa volta partiremo dalle materie prima (evitando l’uso del latte condensato che raramente si ha a disposizione in casa).
Tempo di preparazione: 5 minuti (+80 min. per la cottura del caramello)
Tempo di riposo: almeno 6 ora in freezer
Dosi per: 1kg di gelato
Ingredienti per il caramello salato
1 Lt di latte intero
400 gr di zucchero
1 cucchiaio di burro
Ingredienti per il gelato
400 gr di caramello salato
500 ml di panna
2 cucchiai di rum
1 cucchiaino di sale
Ingredienti per decorare
50 gr di caramello salato
3-4 caramelle mou
q.b. fiocchi di sale
- Per il gelato senza gelatiera al caramello salato, iniziamo preparando il caramello. Versiamo il latte e lo zucchero in una casseruola dai bordi alti e dal fondo spesso. Mescoliamo con un cucchiaio d’acciaio finché lo zucchero non si sarà dissolto completamente. Portiamo a bollore e abbassiamo la fiamma al minimo. Lasciamo cuocere il caramello per un’ora e mezza circa, schiumandolo con un passino ogni 15-20 minuti. Controlliamo di tanto in tanto la consistenza e il colore (dovrà avere più o meno la stessa densità del latte condensato e un colore ambrato abbastanza scuro) .Una volta pronto spegniamo il gas, aggiungiamo il burro e mescoliamo bene con una spatola, filtriamolo con un colino a trama fina e lasciamolo raffreddare completamente. Successivamente poniamolo in frigorifero.
- Una volta che il caramello si sarà raffreddato completamente, versiamone 400 gr in una ciotola. Aggiungiamo il rum e il sale mescolando bene con una spatola.
- Con uno sbattitore montiamo la panna ben ferma alla massima velocità (per 3-4 minuti).
- Aggiungiamo due cucchiai di panna nella ciotola col caramello e mescoliamo accuratamente finché i grumi di panna non si saranno dissolti (in questa fase non è necessario essere troppo delicati).
- A questo punto versiamo tutta la panna rimanente e amalgamiamo delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Versiamo il composto in un recipiente (tipo teglia da plumcake), copriamolo con pellicola alimentare e riponiamo in freezer per almeno 6 ore (meglio se tutta la notte).
- Tiriamo fuori il gelato dal freezer almeno 15 minuti prima di servirlo. Decoriamo con il caramello rimasto, delle caramelle mou sbriciolate e qualche fiocco di sale.
Consigli e conservazione: Il gelato senza gelatiera può essere personalizzato con qualsiasi aroma, frutta, liquore etc… Il gelato senza gelatiera così preparato, va consumato nel giro di 1 mese. E’ importante che nel gelato sia contenuta una percentuale di alcohol in modo che non cristallizzi eccessivamente.
Consigli per gli acquisti: Fridge-box e tazzine in porcellana by Seletti