Frittata con asparagi e salsiccia

La prima cosa che mi viene in mente quando mio papà in questo periodo torna a casa con mastodontici mazzi di asparagi selvatici è proprio la frittata… adoro il gusto degli asparagi selvatici, così diverso da quello degli asparagi di coltivazione… e sapere che dietro ad un singolo mazzo di asparagi c’è comunque l’impegno e la fatica di un tuo caro, sicuramente da ancora più valore a quello che andremo a preparare. Ecco la ricetta della mia frittata con asparagi e salsiccia.


Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di Cottura: 8 minuti

Dosi per: 1 frittata

Ingredienti 
20 asparagi selvatici
2 salsicce (calabresi sotto strutto)
3 uova grandi
2 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.
prezzemolo tritato q.b.

  1. Per prima cosa spezziamo gli asparagi con le dita ad una lunghezza di circa 3 cm (partendo ovviamente dalla punta) fino a metà della loro lunghezza (o finché non arriveremo alla parte più dura). Tagliamo poi la salsiccia a rondelle molto fine.
  2. In una padella soffriggiamo gli asparagi con 2 cucchiai di olio evo, per 2-3 minuti.
  3. Aggiungiamo poi la salsiccia e lasciamo rosolare un altro minuto. Nel frattempo in una ciotola sbattiamo le uova con un pizzico di sale e uno di pepe.
  4. Aggiungiamo le uova nella padella e facciamola roteare e diamo qualche colpetto per spargere nella maniera più uniforme possibile asparagi, salsiccia e uova.
  5. Lasciamo cuocere 3-4 minuti a fiamma bassa, successivamente giriamola (aiutandoci facendola scivolare su un coperchio e rigiriamola sul tegame). Facciamo cuocere altri 2 minuti. Cospargiamo la sommità con del prezzemolo fresco tritato e un pizzico di sale. Serviamo la frittata con asparagi e salsiccia ancora calda.


Consigli: La frittata di asparagi può essere conservata in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 4-5 giorni.

 

Comments

comments

Tags from the story
,
Leggi di più Alessandro Zaccaro

Tel Aviv, una città tutta da scoprire

E’ ora di sfaldare qualche mito (non troppo positivo) che aleggia troppo pesantemente...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *