Crostini di pesche e crudo

I crostini di pesche e crudo sono facilissimi da preparare!

I crostini di pesche e prosciutto crudo sono un’ottima idea per un aperitivo ma anche per un antipasto estivo sfizioso!

Si preparano davvero in pochissimo tempo!
Basterà infatti tostare le fette di pane e metterle da parte.
Andremo poi a grigliare le pesche, denociolandole e tagliandole a spicchi.
Si vanno ad amalgamare poi gli ingredienti per la crema di ricotta e si passa poi all’assemblaggio dei crostini di pesche e crudo.

Io adoro il connubio tra il dolce della ricotta e il salato del prosciutto crudo, tra l’aspro delle pesche e le erbette aromatiche come il finocchietto selvatico.

Guarda altre sfiziose ricette per l’aperitivo:
Polpette di ricotta e prosciutto crudo (ottimi serviti con panna acida)
Polpette di melanzane (ottime per chi cerca una ricetta ricca e saporita)
Polpette di ceci e prosciutto (ottime per l’aperitivo)

crostini di pesche e crudo

Quali pesche scegliere per questa ricetta?

Le pesche da utilizzare per questa ricetta sono le Nettarine, compatte e non troppo mature. Dovranno essere dolci ma al tempo stesso un po’ aspre per creare un ottimo contrasto con il prosciutto crudo

Le pesche nettarine sono frutti dolci e carnosi più comunemente conosciute come pescanoce.
Questa tipologia di pesca ha un apporto calorico moderato fornito prevalentemente dagli zuccheri solubili come il fruttosio. Contengono fibre alimentari e sono ricchissime di acqua e minerali come il potassio.

Come per ogni frutto, anche di pesche nettarine ne vengono coltivate diverse tipologie. La buccia è sempre liscia senza peluria e rossiccia più o meno screziata di giallo. A seconda della specie può avere una polpa più gialla o più bianca. Il nocciolo può essere libero o ben attaccato alla polpa.

Le nettarine come la gran parte dei frutti estivi si presta alla maggior parte dei regimi alimentari. Ha poche controindicazioni proprio perchè non troppo zuccherina e con apporto calorico moderato.

crostini di pesche e crudo

Crostini di pesche e prosciutto

Stampa Pin
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4 persone

INGREDIENTI

  • Pesche
  • Miele
  • Finocchietto
  • Sale
  • Pepe
  • Prosciutto di San Daniele
  • Pinoli
  • Ricotta
  • Limone
  • Pane

PROCEDIMENTO

  • Su una griglia ben calda andiamo a tostare dapprima il pane su entrambi i lati aggiungendo un filo d'olio EVO.
    crostini di pesche e crudo - tostare il pane
  • Successivamente cuocere le pesce per alcuni minuti a fiamma moderata. Giriamole di tanto in tanto.
    crostini di pesche e crudo - grigliare le pesche
  • In una padella tostiamo i pinoli per alcuni minuti.
    In una ciotola mescoliamo la ricotta insieme ad un pizzico di sale e uno di pepe.
    crostini di pesche e crudo - amalgamare la ricotta
  • Spalmiamo la ricotta sul pane e aggiungiamo le pesche, il prosciutto di San Daniele, il miele, pepe nero macinato, finocchietto, i pinoli tostati, infine una grattugiata di scorza di limone.
    crostini di pesche e crudo - condire le bruschette
  • In ultimo aggiungere un filo di miele.

CONSERVAZIONE

Le bruschette di pesce e prosciutto devono essere consumate nel giro di pochi minuti dalla loro preparazione per mantenere la loro fragranza e croccantezza.

Consigli per gli acquisti: Prosciutto di San Daniele

crostini di pesche e crudo

Comments

comments

Leggi di più Alessandro Zaccaro

Pancake americani

La classica colazione americana non può essere definita tale senza gli immancabili...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *