Crescionda spoletina

La Crescionda è un tipico dolce Spoletino!

La Crescionda Spoletina un ottimo dolce a base di cacao ed Amaretti con tre strati di consistenze differenti. Questo dolce si prepara davvero in maniera molto facile e veloce perchè poi la magia (cioè la stratificazione del dolce) avviene direttamente in forno!
La Crescionda viene preparata solitamente durante il periodo di carnevale ma è davvero un dolce ottimo durante tutto l’anno. Dal sapore intenso e deciso degli amaretti e del cioccolato questo dolce può essere servito accompagnato da panna montata o da una pallina di gelato alla vaniglia.

I segreti per preparare un’ottima Crescionda spoletina sono essenzialmente tre:

  1. Il cioccolato non va tritato troppo finemente.
  2. Il forno deve essere impostato in modalità ventilato.
  3. Il dolce non dovrà cuocere eccessivamente altrimenti non si creeranno i tre magici strati!

Guarda altre ricette di dolci sfiziosi a base di cioccolato:
Ciambella al cacao soffice (ottima per la prima colazione),
Cioccolatini pistacchio e liquirizia (semplicissimi da preparare),
Biscotti al cioccolato ripieni (da farcire con buonissima crema di cioccolato all’interno)

La Crescionda Spoletina Fancy Factory di Alessandro Zaccaro
Crescionda Spoletina dall'alto - Fancy Factory di Alessandro Zaccaro

Crescionda Spoletina

La Crescionda Spoletina è un tipico dolce Umbro che si prepara durante il periodo di Carnevale. A base di cioccolato è un dolce dalla consistenza simile ad un budino.
Stampa Pin
Porzioni: 1 Crescionda

INGREDIENTI

  • 3 uova
  • 80 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero
  • 100 gr di cioccolato fondente grattugiato
  • 500 ml di latte intero
  • 100 gr di amaretti
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Scorza grattugiata di 1 limone

PROCEDIMENTO

  • In una ciotola sbattiamo le uova insieme allo zucchero
    Crescionda spoletina - Aggiungere lo zucchero
  • Aggiungiamo la cannella in polvere e il cacao amaro e continuiamo a miscelare il composto con una frusta.
  • Aggiungiamo la scorza grattugiata di un limone e il cioccolato fondente grattugiato.
    Crescionda spoletina - Aggiungere il cioccolato
  • Aggiungiamo la farina e gli amaretti triturati.
  • In ultimo aggiungiamo gradualmente il latte. Otterremo un composto abbastanza liquido. Versiamolo in una teglia del diametro di 24cm precedentemente ricoperto di carta forno.
  • Inforniamo in forno ventilato a 180°C per 25-30 minuti.
    Crescionda spoletina - Versare in una teglia e infornare
  • Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di estrarre dallo stampo. Se possibile lasciar riposare la crescionda spoletina almeno una notte in frigorifero prima di servirla. Decorare la superficie con amaretti o cacao amaro in polvere.

CONSERVAZIONE

La Crescionda può essere conservata in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero fino a 3-4 giorni.

Ricetta realizzata in collaborazione con Umbria Tourism

Crescionda Spoletina tagliata - Fancy Factory di Alessandro Zaccaro

Comments

comments

Leggi di più Alessandro Zaccaro

Ciambellone al caramello

Se dovessi pensare ad uno dei miei “piatti forti” sceglierei sicuramente il...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *