Finalmente è arrivata anche quest’anno la tanto attesa stagione delle ciliegie! Io ne sono personalmente ghiotto e mai scorderò il sapore di quelle comprate al mercato a Cadiz in Andalusia (sud della Spagna), erano grandi, di un rosso porpora e buonissime! Questa è la ricetta del Clafoutis, semplicissimo da preparare (basta mettere tutti gli ingredienti nel frullatore), buono, con pochi grassi e dalla consistenza di un budino molto denso. E’ possibile usare qualsiasi tipo di frutta specialmente nel periodo estivo proprio per l’abbondanza, la dolcezza e il sapore che assume (preparatevi al secondo round appena sarà stagione di fichi).
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 90 minuti
Dosi per: 1 clafoutis (teglia ø 24cm)
Ingredienti
200 ml di latte
100 ml di panna fresca
3 uova
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
70 gr di farina
150 gr di zucchero
scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
ciliegie q.b.
zucchero a velo q.b.
- Per prima cosa imburriamo e spolverizziamo di zucchero lo stampo. Accendiamo il forno statico a 150°C.
- Snoccioliamo le ciliegie e poniamole nello stampo coprendo uniformemente la superficie.
- Nel bicchiere del frullatore versiamo il latte, la panna, le uova, lo zucchero, il sale, la scorza grattugiata del limone, l’estratto di vaniglia e la farina setacciata.
- Frulliamo il tutto 2 minuti e versiamo direttamente nello stampo con le ciliegie.
- Inforniamo per circa 90 minuti o finché la superficie non sarà ben dorata.
- Sforniamo e spolverizziamo con dello zucchero a velo. Lasciamo intiepidire prima di servire.
Consigli: Il clafoutis di ciliegie si conserva a temperatura ambiente per 4-5 giorni, coperto con della pellicola per alimenti.