Cioccolatini arancia e curcuma

cioccolatini arancia e curcuma by fancy factory Alessandro Zaccaro

I cioccolatini arancia e curcuma sono perfetti per un piccolo momento di piacere!

I cioccolatini arancia e curcuma sono un’esplosione di sapore e colore! Un croccante guscio di cioccolato fondente che avvolge una morbida e vellutata ganache all’arancia…Oggi vediamo come prepararli in casa!

La tipologia che utilizzeremo per i gusci dei cioccolatini è il cioccolato fondente ma, volendo, potete utilizzare un cioccolato differente. La cosa importante è ricordarsi di temperarlo alla temperatura giusta (in basso vi spiego tutto nel dettaglio).

cioccolatini arancia e curcuma by fancy factory Alessandro Zaccaro

Per temperare il cioccolato la temperatura è fondamentale

Il motivo principale per cui la maggior parte delle persone è “spaventata” nell’utilizzare il cioccolato è proprio il suo temperaggio.

Temperare il cioccolato però non è così complicato e possiamo farlo tranquillamente in casa munendoci di un termometro per dolci.

A quanti gradi il cioccolato viene temperato?

Non c’è una risposta univoca in quanto ogni tipologia di cioccolato deve essere temperato ad una determinata temperatura.

Qui di seguito vi riporto i gradi centigradi per temperare correttamente le varie tipologie di cioccolato.

  • Cioccolato bianco: 28-30°C
  • Cioccolato al latte: 28-30°C
  • Cioccolato fondente: 31°C

Il temporeggio del cioccolato viene fatto affinché le molecole (o cristalli) del burro di cacao contenuti all’interno del cioccolato, creino una struttura stabile donandoci alla fine del processo un prodotto lucido e croccante. Il temporeggio può essere fatto con diverse tecniche ma quella più facile e veloce è al microonde.

cioccolatini arancia e curcuma by fancy factory Alessandro Zaccaro

Guarda altre sfiziose ricette di cioccolatini:
Cioccolatini cannella e nocciola (una combo perfetta)
Cioccolatini pistacchio e liquirizia (dal gusto intenso)
Cioccolatini Limone e zenzero (un classico con una nota particolare)

cioccolatini arancia e curcuma by fancy factory Alessandro Zaccaro

Cioccolatini arancia e curcuma

Stampa Pin
Preparazione: 30 minuti
Riposo: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 20 Cioccolatini

INGREDIENTI

Ingredienti per il guscio

  • 200 g di cioccolato fondente

Ingredienti per il ripieno

  • 100 g di cioccolato bianco
  • 40 g di panna fresca
  • 1 cucchiaio di pasta concentrata all’arancio
  • 2 cucchiaini di curcuma in polvere

Ingredienti per la decorazione

  • Curcuma in polvere q.b.

PROCEDIMENTO

Preparazione del guscio

  • Per preparare i Cioccolatini Arancia e Curcuma dovremo per prima cosa temperare il cioccolato per i “gusci”.
  • Versiamo i dischetti di cioccolato all’interni di un recipiente, inseriamo nel microonde e avviamo l’elettrodomestico per qualche secondo. Giriamo il cioccolato con una spatola e rimettiamo al microonde.
  • Continuiamo con questa operazione finche il cioccolato non avrà raggiunto la temperatura di temporeggio indicata sopra. Per misurare la temperatura utilizziamo un termometro digitale a sonda.
  • Mescoliamo il cioccolato con una spatola delicatamente (il cioccolato non dovrò incorporare aria in questa fase).
  • Puliamo lo stampo in policarbonato, con della carta assorbente per eliminare macchie, residui e impronte digitali (altrimenti ritroveremo tutto sulla superficie dei nostri cioccolatini).
  • Coliamo il cioccolato sciolto all’interno dello stampo in policarbonato, quindi sbattiamo lo stampo sul piano di lavoro per distribuire il cioccolato uniformemente ed eliminare eventuali bolle d’aria. Capovolgiamo lo stampo e lasciamo defluire il cioccolato in eccesso.
  • Puliamo bene lo stampo con una spatola (possibilmente di plastica).
  • Riponiamo in frigorifero sul ripiano più alto per almeno 10-15 minuti, o finché il cioccolato non si sarà rappreso completamente.

Preparazione del ripieno

  • Per preparare la ganache all’arancia e curcuma sarà sufficiente portare la panna a sfiorare il bollore e poi colarla sopra il cioccolato bianco all’interno di una ciotola.
  • Con una spatola mescoliamo bene facendo sciogliere completamente il cioccolato (se necessario poniamo la ciotola al microonde qualche secondo).
  • Aggiungiamo un cucchiaio di pasta concentrato all’arancio e la curcuma in polvere. Mescoliamo con una spatola e coliamo all’interno di una sacca-poche.
  • Lasciamo raffreddare completamente prima di utilizzarla.
  • Una volta a temperatura ambiente, dressiamo la ganache all’interno dello stampo per 2/3.
  • Sbattiamo lo stampo sul piano per eliminare eventuali bolle d’aria.

Chiusura dei Cioccolatini Arancia e Curcuma

  • Dressiamo del cioccolato fuso sulla sommità, sbattiamo lo stampo di cioccolatini sul piano di lavoro e con una spatola (possibilmente di plastica) eliminiamo il cioccolato in eccesso.
  • Riponiamo lo stampo in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Capovolgiamo lo stampo con un colpo secco e facciamo fuoriuscire i cioccolatini.
  • Decoriamo i nostri cioccolatini arancia e curcuma con della curcuma in polvere.

CONSERVAZIONE

Conservare i Cioccolatini Arancia e Curcuma in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica.
cioccolatini arancia e curcuma by fancy factory Alessandro Zaccaro

Qui sotto trovi il link per acquistare lo stampo che ho utilizzato per la preparazione di questi deliziosi cioccolatini.

Comments

comments

Leggi di più Alessandro Zaccaro

Pasta con pesto di spinaci e feta

Il pesto di spinaci è una valida alternativa al classico pesto. Il...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *