Ciambellone con cioccolato e cocco

Vi ricordate quando tempo fa ero andato in fissa con le lenticchie e cucinavo sempre quelle per giorni e giorni?!? beh ora sono nel Bundt-cake “mood”.
Questa versione prevede una colata di cioccolata fondente e una spolverata di cocco…cioè un’accoppiata vincente.
Oltre ad essere uno dei miei “piatti forti” è anche molto bello da vedere (specialmente se usate un bello stampo).
Vorrei dedicare questa ricetta ad una persona davvero speciale che è sempre lì, pronta ad aiutarmi e a consigliarmi, una persona che ormai tutti voi blogger conoscete, il suo nome è Gabila (dal blog Pane dolce al cioccolato)…un nome e duemila certezze! Di persone così speciali ne conosco davvero poche. Ciò che di lei mi ha colpito fin da subito è il fatto di essere una superdonna/supermamma, che ne fà duemila tutte insieme e tutte fatte bene, che è sempre pronta a dispensare consigli e nozioni su cui lei stessa ha “sbattuto” prima di noi. Ancora mi ricordo quando tempo fa era lei a scrivermi chiedendomi consigli sul come poter ottenere un determinato effetto fotografico, o sul come fare una determinata cosa… beh ora l’allievo ha superato di gran lunga il maestro ed è arrivata davvero a dei livelli molto alti! E vi assicuro che non c’è soddisfazione più grande che vedere una persona riuscire a realizzare con i sacrifici i propri obiettivi e raggiungere un traguardo dietro l’altro. Cara Gabila sei un punto di riferimento sia per me che per molti altri blogger, continua così che spacchi di brutto 🙂
Ma ora passiamo alla ricetta del ciambellone con cioccolato e cocco.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Dosi per: 1 ciambellone

 

Ingredienti per la ganache
300 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna fresca
1 cucchiaio di burro

Ingredienti per il ciambellone
300 gr farina 00
100 gr fecola di patate
300 gr zucchero
1 bustina di lievito per dolci
4 uova
1 bicchiere di olio EVO
1 bicchiere di latte

Ingredienti per guarnire
farina di cocco q.b.

Preparazione della ganache

  1. Tagliamo il cioccolato a pezzi molto piccoli e mettiamolo il una ciotola.
  2. In un pentolino portiamo la panna a bollore, versiamola quindi nella ciotola con il cioccolato e attendiamo qualche istante prima di mescolare
  3. Aggiungiamo il burro e mescoliamo con una frusta finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto (se non si discioglie completamente, portare la ciotola a bagnomaria e continuare a mescolare finché non si sarà completamente fuso).
  4. Facciamo intiepidire la ganache e prepariamo il ciambellone.

 

Preparazione del ciambellone

  1. Per prima cosa misuriamo tutti gli ingredienti. Imburriamo e infariniamo lo stampo.
    Accendiamo il forno a 180°C in modo che sia ben caldo quando avremo finito di assemblare gli ingredienti.
  2. In una ciotola versiamo uova e zucchero e montiamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo l’olio EVO a filo, il latte e il rum.
  3. Aggiungiamo poi gli ingredienti secchi (precedentemente setacciati) e mescoliamo l’impasto con una spatola evitando di amalgamare eccessivamente.
  4. Inforniamo a 180°C (statico) per circa 45 minuti. Fate la prova dello stecchino per verificare che sia ben cotto all’interno.
  5. Sforniamo il ciambellone e lasciamolo riposare finchè lo stampo, toccandolo con le mani, non sarà freddo.
  6. Capovolgiamo lo stampo su una gratella e sformiamo delicatamente il ciambellone. Lasciamo raffreddare completamente.
  7. A questo punto sarà pronto per essere guarnito con la ganache al cioccolato e una spolverata di cocco in polvere.


Consigli: Il ciambellone si conserva diversi giorni coperto da una campana o in un contenitore ermetico.


Consigli per gli acquisti: Alzatina in vetro fatta a mano in Ohio – USA acqusitata su Borrowed Blue Wedding.

 

Comments

comments

Tags from the story
Leggi di più Alessandro Zaccaro

Gelato senza gelatiera alla vaniglia

Cercavate una ricetta furba per preparare il gelato senza gelatiera? Eccovi accontentati!...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *