Ciambellone al limone e semi di papavero

Finalmente i miei amici olandesi Rob e Jeroen hanno terminato i lavori per la cantina in una delle ville-vacanza che gestiscono per lavoro (www.specialumbria.com). Quale miglior occasione per inaugurarla con una bella cena tra amici?
Chi si è dedicato a fare la pizza, chi a fare il coniglio e il polpettone al forno, chi si è semplicemente goduto la serata in tranquillità… Ovviamente io ho provveduto al dolce, ed ecco che mi è venuta in mente questa bundt cake al limone e semi di papavero che ho servito con una knell di gelato al limone (visto il gran caldo degli ultimi giorni).
E’ ottima anche per la colazione/merenda accompagnata da una spremuta o una tazza di latte e caffè. Ecco la ricetta del ciambellone al limone e semi di papavero

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Dosi per: 1 ciambellone al limone

 

Ingredienti per il ciambellone
300 gr farina 00
100 gr fecola di patate
3 cucchiai di semi di papavero
300 gr zucchero
1 bustina di lievito per dolci
4 uova
1 bicchiere di olio EVO
1 bicchiere di latte
scorza grattugiata di 1 limone

Ingredienti per la glassa
150 gr di zucchero a velo
succo di 1 limone

Preparazione del ciambellone

  1. Per prima cosa imburriamo e infariniamo lo stampo. Accendiamo il forno statico a 180°C.
  2. Setacciamo tutti gli ingredienti secchi aggiungendo poi i semi di papavero.
  3. In una seconda ciotola, uniamo le uova allo zucchero, lavorando l’impasto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo l’olio e il latte continuando a mescolare.
  4. Aggiungiamo quindi gli ingredienti secchi a quelli liquidi, questa volta però, senza lavorare troppo l’impasto (giusto il tempo necessario a farli amalgamare). Aggiungiamo in ultimo la scorza grattugiata di un limone.
  5. Versiamo il composto all’interno dello stampo e inforniamo in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 45 minuti (verifichiamo sempre la corretta cottura infilando uno stuzzicadenti al centro del ciambellone; dovrà venir fuori asciutto).

 

Preparazione della glassa

  1. Spremiamo un limone e filtriamo il succo. Aggiungiamo lo zucchero a velo setacciato.
  2. Lavoriamo la glassa con una frusta finché non risulta liscia e lucente.
  3. Cospargiamo il ciambellone con la glassa ottenuta.


Consigli: Il ciambellone si conserva diversi giorni coperto da una campana o in un contenitore ermetico.

 

Comments

comments

Tags from the story
Leggi di più Alessandro Zaccaro

Ciambella al tè matcha con farina integrale

Se stai cercando la ricetta di una ciambella al tè matcha per...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *