Le ciambelle ricotta e mirtilli sono soffici e deliziose, ottime per una sana colazione!
La Ciambelle ricotta e mirtilli sono davvero molto semplici da preparare anche per chi non è esperto di dolci! Queste ciambelle sono senza burro e senza latte! Ciò che le rende così soffici e golose è un ingrediente segreto: la ricotta! Ottime per una sana colazione o per u’ottima merenda perfette da inzuppare nel latte o nel tè o ancora meglio accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.
I segreti per ottenere delle soffici Ciambelle ricotta e mirtilli sono quattro:
- Mescolare poco il composto.
- Utilizzare acqua tiepida nell’impasto.
- Setacciare bene tutti gli ingredienti secchi.
- Miscelare i mirtilli con la farina per farli distribuire uniformemente nell’impasto.
Guarda altre buonissime ricette per la prima colazione:
Crostata ricotta e more (un’altra ottima ricetta a base di ricotta)
Torta ai fichi con frosting al formaggio (la dolcezza dei fichi con un dolcissimo frosting al formaggio)
Crostata al lime (un’idea fresca e frizzante ottima per colazione e merenda)

Ciambelle ricotta e mirtilli senza burro
INGREDIENTI
- 200 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- 250 gr di ricotta
- 150 gr di mirtilli freschi
- 50 ml di acqua tiepida
- 50 ml di olio di semi
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
PROCEDIMENTO
- Per preparare la Ciambelle ricotta e mirtilli setacciamo dapprima la farina e il lievito per dolci in una ciotola. Mettiamo da parte.
- In un'altra ciotola montiamo con le fruste elettriche lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungiamo quindi la ricotta e continuiamo a miscelare il composto.
- A questo punto versiamo l'olio di semi e l'acqua tiepida.
- In ultimo versiamo metà della farina negli ingredienti liquidi.
- Inseriamo ora i mirtilli nella farina e misceliamo.
- Versiamo quindi l'ultima parte di farina con i mirtilli e mescoliamo con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto.
- Imburriamo uno stampo da ciambelle e versiamo al suo interno l'impasto.
- Poniamolo in forno a 175°C ventilato per circa 20 minuti.
- Per verificare la cottura, durante gli ultimi 2-3 minuti in forno, infiliamo uno stuzzicadenti nella ciambella. Se lo stuzzicadenti risulta pulito vuol dire che le ciambelle ricotta e mirtilli sono pronte per essere sfornate.
- Lasciamo intiepidire prima si sformare.
- Infine poniamo le ciambelle su una gratella e lasciamo raffreddare completamente.
- Spolverizzarle con dello zucchero a velo e gustiamo le ciambelle ricotta e mirtilli.
CONSERVAZIONE
Lo stampo che ho utilizzato per realizzare le ciambelle ricotta e mirtilli è questo: Nordic Ware
