La ciambella tè matcha e mirtilli è tra le mie preferite perchè ha un sapore davvero buonissimo!
La ciambella tè matcha e mirtilli è tra le mie bundt cake preferite. Il sapore erbaceo del tè matcha si sposa perfettamente con la nota dolce e un po’ aspra di mirtilli.
La ciambella tè matcha è mirtilli è facilissima da preparare sarà sufficiente seguire qualche trucchetto che ti spiego qui nel post e soprattutto, non mi stancherò mai di dirlo, pesare tutti gli ingredienti prima di iniziare qualsiasi ricetta. Per aiutarmi in questo ho acquistato delle ciotole concentriche con diversi diametri che mi aiutano a porzionare e pesare tutti gli ingredienti, puoi trovarle qui.
Benefici del tè matcha e dei mirtilli
Il tè matcha e mirtilli hanno benefici molto simili. Entrambi sono dei potentissimi detox naturali, aiutano la memoria e la concentrazione.
Per cui perchè non usare questa combo per consumarla quotidianamente appena svegli?
Ti consiglio di infarinare i mirtilli prima di usarli, solo così eviteranno di finire tutti sul fondo dello stampo!
Se preferisci puoi sostituire la farina con 50% di farina 00 e 50% di farine integrali.

I segreti per ottenere un’ottima ciambella al tè matcha con farina integrale sono quattro:
- Mescolare poco gli ingredienti
- Montare molto bene uova e zucchero
- Incorporare gli ingredienti secchi con una spatola montando dal basso verso l’alto
- Infarinare i mirtilli prima di inserirli nell’impasto
Guarda altre buonissime ricette dolci:
Plumcake integrale con marmellata di fichi (tutto il sapore dei fichi unito a quello della farina integrale)
Matchamisù (un’altra buonissima ricetta a base di tè matcha)
Mugcake al tè matcha (un’idea super facile per preparare una colazione al microonde)


INGREDIENTI
- 3 uova
- 200 g di zucchero di canna
- 120 g di acqua
- 120 g di olio di semi
- 350 g farina 00
- 16 g di lievito per dolci 1 bustina
- 2 cucchiaini di tè matcha
- 100 g di mirtilli freschi
PROCEDIMENTO
- Per preparare la ciambella tè matcha e mirtilli iniziamo montando le uova con lo zucchero. Dovremo ottenere un composto spumoso e gonfio.
- Aggiungiamo a questo punto i liquidi acqua e olio di semi e continuiamo a montare il composto.
- Aggiungiamo la farina il tè matcha e il lievito setacciati mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
- In ultimo aggiungiamo i mirtilli infarinati mescolando sempre dal basso verso l'alto con la spatola.
- Imburriamo ed infariniamo uno stampo per ciambella e versiamo al suo interno l'impasto.
- Facciamo cuocere a forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
- Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di sformare. Facciamo poi raffreddare su una gratella.
CONSERVAZIONE
Se stai cercando lo stampo che ho utilizzato per realizzare la ciambella tè matcha e mirtilli fai click qui sotto:
