Biscotti pasquali al cioccolato ripieni

biscotti pasquali al cioccolato ripieni

Oggi prepariamo i biscotti pasquali al cioccolato ripieni, una ricetta facilissima e che accontenta davvero tutti, grandi e piccini. Due friabili biscotti al cioccolato con un ripieno inconfondibilmente alla nocciola, ottimi per la colazione o per la merenda.


Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Dosi per: 2 teglie di biscotti

Ingredienti per la frolla
250 gr di farina
15 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di zucchero
2 uova
70 gr di olio di semi
1 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per la glassa
150gr di zucchero fondente
30gr di acqua calda

Ingredienti per farcire
rema spalmabile alla nocciola

Preparazione della frolla
  1. Per preparare i biscotti pasquali al cioccolato ripieni, in una ciotola setacciamo gli ingredienti secchi (farina, lievito, cacao, zucchero).
  2. In una seconda ciotola versiamo olio, uova e zucchero. Mescoliamo con una forchetta e uniamo agli ingredienti secchi.
  3. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  4. Stendiamo con un mattarello l’impasto per raggiungere lo spessore di 5-6mm.
  5. Tagliamo l’impasto utilizzando un tagliapasta a forma circolare. Adagiamo i biscotti su una teglia foderata di carta forno.
  6. Inforniamo a forno ventilato preriscaldato a 170°C, per 15 minuti.
  7. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Preparazione della glassa
  1. In una ciotola versiamo lo zucchero fondente.
  2. Aggiungiamo gradualmente l’acqua bollente continuando a mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  3. Versiamo in una saccapoche con becco stretto e decoriamo la metà dei biscotti.
  4. Accoppiamo i biscotti decorati con quelli non decorati utilizzando la crema spalmabile alla nocciola.


Conservazione: I biscotti pasquali al cioccolato ripieni possono essere conservati in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per 5-6 giorni.

Consigli per gli acquisti: accessori Decora

 

Comments

comments

Leggi di più Alessandro Zaccaro

Frullato al mango

Ricordo ancora l’inconfondibile sapore del mango che mangiavo quotidianamente durante il mio...
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *