Quanto ci piacciono le mode e le festività che spopolano oltreoceano? Direi un bel po’ ed è per questo che la festa di Halloween si sta espandendo come una macchia d’olio in tutto il mondo, Italia compresa. Zucche intagliate, decori macabri, scheletri e ragni finti che invadono vetrine, negozi e appartamenti. Ricordo ancora quando ho vissuto a NYC proprio in quel periodo. Ero in una tranquilla zona residenziale (simile a Wisteria Lane di Desperate Housewives) chiamata Englewood Cliffs. Nei giardini frontestrada tutto il vicinato faceva a gara a chi aveva i decori più appariscenti e spaventosi, ricordo ragni giganti, scheletri animati, streghe e zombie.
Oggi prepariamo dei facilissimi biscotti di pasta frolla con cioccolato grazie agli stampi in silicone Silikomart.
Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di Cottura: 20 minuti
Dosi per: 12 biscotti (tipo oro ciok)
Ingredienti
100 gr di burro
350 gr di farina
100 gr di zucchero
1 uovo + 3 tuorli
scorza di un limone
1 cucchiaio di liquore (tipo strega)
un pizzico di sale
Ingredienti per guarnire
250 gr di cioccolato fondente
- Per preparare i biscotti di halloween tipo oro ciok, sul piano di lavoro versiamo la farina, lo zucchero e il sale creando un foro al centro nel quale inseriremo il burro tagliato a cubetti piccoli, le uova, la scorza di limone grattugiata e il liquore.
- Impastiamo velocemente con una forchetta. Formiamo poi una palla con l’aiuto delle mani. Copriamola con pellicola alimentare e riponiamola in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Intanto prepariamo le placchette di cioccolato, fondendo a bagnomaria 200 gr di cioccolato tagliato a pezzetti. Una volta completamente sciolto versiamo negli stampi e livelliamo con una spatola. Smodelliamo delicatemete le placchette una volta solidificate.
- Stendiamo ora la pasta frolla con il mattarello arrivando ad uno spessore di mezzo centimetro. Utilizziamo l’apposito taglia-biscotti per creare le forme.
- Inforniamo i biscotti a forno statico a 200°C per 15-20 minuti (finché non saranno leggermente dorati). Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
- Sciogliamo i restanti 50 gr di cioccolato a bagnomaria e mettiamone qualche goccia su ogni biscotto, adagiamoci le placchette di cioccolato e facciamo aderire bene premendo delicatamente. Lasciamo raffreddare completamente.
- I nostri biscotti sono pronti per essere gustati con un buon caffè bollente.
Consigli: I biscotti di halloween possono essere conservati in un contenitore con chiusura ermetica in frigorifero o a temperatura ambiente per 6-7 giorni.
Consigli per gli acquisti: Nelle foto, tazzine in vetro della linea Estetico quotidiano by Seletti.