Battuta di arance caramellate, finocchi e prosciutto crudo, una ricetta facilissima e adatta!
La ricetta della Battuta di arance caramellate, finocchi e prosciutto crudo è davvero semplicissima da preparare e in pochi minuto avremo un piatto sano e genuino.
Le arance, volendo, possono essere utilizzate anche senza cottura per questa ricetta ma, per tirar fuori tutto il sapore ho deciso di carammellarle a fiamma dolce per 5-10 minuti insieme al miele per dare un sapore agro-dolce al piatto finito.
E’ importante affettare i finocchio abbastanza sottilmente per questa preparazione per cui munitevi di una mandolina possibilmente. La ricetta della battuta di arance caramellate e finocchio può essere ottima servita come antipasto oppure come contorno. Nei mesi più caldi può essere un piatto unico servita per il pranzo o la cena, sano, facile da preparare ed equilibrato.
Guarda altre ricette a base di finocchi:
Finocchio gratinati (pieni di sapore e con una panatura croccante)
Sformato di finocchi (un ottima alternativa allo sformato di patate)

Battuta di arance caramellate, finocchi e prosciutto crudo
INGREDIENTI
- 4 Fette di Prosciutto di S.Daniele
- 4 arance
- 2 finocchi
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
- 1 cucchiaio di miele
PROCEDIMENTO
- Per preparare la Battuta di arance caramellate, finocchi e prosciutto crudo iniziamo sbucciando le arance con un coltello eliminando accuratamente la parte bianca della buccia. Tagliamo a cubetti grandi e inseriamo in un pentolino insieme al miele.
- Lasciamo caramellare le arance per 5-10 minuti. Mettiamole poi a scolare e intiepidire (conserviamo il succo caramellato, ci servirà per concludere il piatto alla fine). Nel frattempo laviamo e tagliamo i finocchi a fettine spesse più o meno 5mm.
- Con l’aiuto di un coppapasta, inseriamo un primo strato di arance caramellate sul fondo del piatto, aggiungere un pizzico di sale e un filo d’olio evo.
- Continuiamo con il secondo strato, aggiungiamo i finocchi, un pizzico di sale e un filo d’olio evo.
- In ultimo aggiungiamo 1-2 fettine di prosciutto crudo di S. Daniele e concludiamo il piatto con una spolverata di pepe nero macinato, un filo d’olio evo e il succo caramellato di arance che abbiamo messo da parte.
CONSERVAZIONE
Consigli per gli acquisti: Prosciutto di San Daniele
