Un secondo piatto a base di carne di vitello facile da preparare!
L’arrosto di vitello con curcuma e zenzero è una ricetta davvero facilissima da preparare, bisogna seguire pochi e semplici step.
Il vitello, oltre ad essere un’ottima carne si presta davvero a tantissime ricette proprio per la sua versatilità.
Ha un sapore delicato per questo motivo ho deciso di accompagnarlo con sapori decisi quali la curcuma e lo zenzero.
I segreti per ottenere un ottimo Arrosto di vitello sono tre:
- Portare la carne a temperatura ambiente prima di cuocerla.
- Sigillare la carne a fiamma viva.
- Cuocere a bassa temperatura per il tempo necessario.
Guarda altre buonissime ricette per un secondo piatto di carne:
Agnello in fricassea (ottima per un pranzo succulento)
Medaglioni di maiale (avvolti nel prosciutto crudo e accompagnati con salsa al gorgonzola)
Saltimbocca alla romana (facilissimi da preparare)


INGREDIENTI
- 600 g di carne di vitello (noce)
- 1 cipolla bianca
- 3 carote
- 50 g di olio EVO
- sale
- pepe
- 1 cucchiaio di curcuma in polvere
- 1/2 cucchiaio di zenzero in polvere
- rosmarino
- salvia
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO
- In un'ampia pentola mettiamo a scaldare l'olio EVO a fiamma viva.
- Aggiungiamo la cipolla tagliata a metà, la salvia, il rosmarino e le carote tagliate a listarelle.
- Lasciamo soffriggere qualche istante e nel frattempo cospargiamo l'arrosto di vitello con curcuma e zenzero in polvere, sale e pepe nero macinato.
- Poniamo l'arrosto di vitello nella pentola e facciamo rosolare da tutti i lati per sigillare la carne e far in modo che tutti i suoi succhi rimangano all'interno. Giriamo la carne con una pinza o un cucchiaio evitando di usare forchette e utensili appuntiti che potrebbero lacerare la carne.
- Quando la carne sarà ben dorata da tutti i lati (estremità comprese), sfumiamo con del vino bianco. Lasciamo evaporare l'alcol.
- A questo punto copriamo con il brodo ben caldo, chiudiamo il coperchio e lasciamo cuocere a fiamma molto bassa per almeno 1 ora e mezza.
- Trascorso il tempo necessario trasferiamo la carne su un tagliere e lasciamola intiepidire. Nel frattempo frulliamo il fondo di cottura con il minipimer e facciamo ridurre (se necessario aggiungere un cucchiaio di farina).
- Affettiamo quindi l'arrosto di vitello finemente e poniamo nuovamente nella pentola con la salsa del fondo di cottura. Lasciamo insaporire 10 minuti e serviamo il vitello arrosto con curcuma e zenzero ben caldo.
CONSERVAZIONE
Lo pentola che ho utilizzato per realizzare l’arrosto di vitello con curcuma e zenzero è in ghisa smaltata.
